
Si chiude in due tranche l’anno filatelico del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il 3 ed il 14 dicembre, infatti, le poste di Via Bocca di Leone a Roma, emettono gli ultimi francobolli del 2012.
Innanzitutto spazio al Natale con un’emissione come sempre molto ricca – tre francobolli (€ 1,40, € 1,50, € 2,20 per complessivi € 5,10) ed un foglietto composto da due ulteriori valori (da € 2,50 e € 5,20 per complessivi € 7,70) – dedicata a El Greco, una delle figure più importanti del Rinascimento spagnolo, pittore e architetto originario della Grecia (Creta) ma vissuto sia in Italia che in Spagna. Dell’artista, morto a Toledo nel 1614, i dentelli (stampa in offset di Cartor, 12.000 serie complete + 5.000 foglietti) riprendono il dipinto “Adorazione dei pastori” oggi custodito al Prado di Madrid.
Sempre a tema natalizio l’altra serie in uscita il 3 dicembre, dedicata alla “Iconografia dei Re Magi“. Due francobolli (da 2,00 e € 2,20) più un foglietto con altrettanti esemplari (nominali da 2,50€ e 5,20€) raffiguranti la “Cavalcata dei Magi verso Betlemme” di Niccolò Carlone e conservato a Torino nella Cappella dei Mercanti. Nonostante le ricerche su Internet, confesso di non essere stato in grado di recuperare alcuna informazione su questo pittore (neanche Wikipedia lo cita!): se qualcuno avesse notizie in più le scriva più giù nei commenti! Anche per questa serie, stampata in offset dalla francese Cartor, saranno prodotti 12.000 serie complete e cinquemila foglietti numerati.
Il 14 dicembre, invece, vede la luce l’ultimo dentello melitense per quest’anno, intorno al tema “Cristianesimo e araldica” in emissione congiunta con la Romania. Si tratta di un francobollo (stampato in offset da Cartor in 12.000 esemplari, fogli da 12) da 2,40€ raffigurante lo stemma dell’Ordine ed un sigillo del XV secolo appartenente al sovrano romeno Mircea il Vecchio. Sullo sfondo, una mappa dei territori romeni risalente allo stesso periodo.