
Come di consueto, nell’ambito di Romafil 2012 – in svolgimento dal 12 al 14 ottobre prossimi oltre al convegno commerciale organizzato da Poste Italiane si terrà l’Esposizione Nazionale e di Qualificazione coordinato dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane.
Alla manifestazione prenderanno parte 58 collezioni iscritte nelle tre classi a concorso previste: storia postale classica e diacronica (36 collezioni), filatelia tradizionale classica e diacronica (7) e interofilia (15).
A Romafil si terrà anche una delle Semifinali del 16° Campionato Cadetti con 26 partecipanti, portando ad oltre 80 nel complesso le partecipazioni a concorso, che saranno valutate dalla giuria presieduta da Mario Mentaschi e composta da Enrico Carsetti, Franco Giannini, Paolo Guglielminetti, Giorgio Khouzam ed Andrea Mori.
La manifestazione romana ospiterà anche importanti rassegne fuori concorso organizzate dall’Associazione Nazionale Collezionisti Annullamenti Italiani – ANCAI (“150 anni di marcofilia dell’Italia unita”), dall’Associazione Italiana di Storia Postale – AISP (“L’Italia nel mondo 1861-1961. Relazioni internazionali dell’Italia viste con i francobolli e la posta”), dall’Associazione Italiana di Scoutfilatelia – AISF (“Scautismo: 100 anni per i giovani”, in occasione dell’emissione per i 100 anni del CNGEI) e dal Centro Italiano di Filatelia Tematica – CIFT (il “Paradiso” di Dante attraverso la filatelia, ultimo capitolo della trilogia collettiva sulla Divina Commedia).
Tutti gli aggiornamenti sull’esposizione dell’EUR si possono seguire sul sito web della FSFI: http://expo.fsfi.it/romafil2012/index.php